Tavola Impeccabile: Guida ai Set di Piatti Resistenti e di Design per Ogni Stile e Budget
La tavola è molto più di un semplice piano d’appoggio per il cibo; è il fulcro delle nostre interazioni sociali, il luogo dove condividiamo storie, risate e, naturalmente, deliziosi pasti. Per trasformare ogni occasione in un’esperienza memorabile, la scelta del set di piatti gioca un ruolo cruciale. Non si tratta solo di estetica, ma anche di funzionalità, resistenza e adattabilità alle diverse esigenze. Dunque, come orientarsi nel vasto universo dei set di piatti e trovare quelli perfetti per la tua tavola? Questa guida completa ti accompagnerà alla scoperta delle migliori opzioni disponibili sul mercato, analizzando materiali, design, fasce di prezzo e offrendo consigli pratici per un acquisto consapevole.
Perché Investire in un Set di Piatti di Qualità?
Optare per un set di piatti di alta qualità rappresenta un investimento che va ben oltre l’apparenza. Innanzitutto, la durabilità è un fattore chiave. I piatti realizzati con materiali resistenti sono in grado di sopportare l’usura quotidiana, riducendo al minimo il rischio di scheggiature, crepe o rotture, soprattutto se hai bambini piccoli o ospiti frequenti. In secondo luogo, l’estetica gioca un ruolo fondamentale nel creare l’atmosfera giusta. Un set di piatti ben scelto può valorizzare i tuoi piatti, esaltare i colori e le texture del cibo, e trasformare un semplice pasto in un’esperienza sensoriale completa. Inoltre, la versatilità è un aspetto da non sottovalutare. Un buon set di piatti dovrebbe essere adatto a diverse occasioni, dalle cene formali ai pranzi informali, adattandosi con eleganza e praticità a ogni contesto. Infine, la facilità di manutenzione è un vantaggio non trascurabile. Molti set di piatti moderni sono lavabili in lavastoviglie e adatti al microonde, semplificando la pulizia e il riscaldamento degli alimenti.
Criteri di Scelta: Cosa Considerare Prima dell’Acquisto
Prima di lanciarti nell’acquisto del tuo nuovo set di piatti, è essenziale valutare attentamente alcuni criteri chiave che influenzeranno la tua scelta:
Materiale: Il materiale è il fattore determinante per la resistenza, l’estetica e il prezzo del set di piatti. Le opzioni più comuni includono:
Porcellana: Elegante, raffinata e resistente alle alte temperature, la porcellana è ideale per occasioni speciali e cene formali.
Ceramica: Versatile e disponibile in una vasta gamma di colori e decorazioni, la ceramica è una scelta popolare per l’uso quotidiano.
Gres: Resistente agli urti e alle scheggiature, il gres è perfetto per chi cerca un’alternativa robusta e dal look rustico.
Melamina: Leggera, infrangibile e facile da pulire, la melamina è ideale per l’uso esterno, i picnic e le feste con bambini.
Vetro: Trasparente, elegante e resistente al calore, il vetro è una scelta originale per chi cerca un’alternativa moderna e minimalista.
Design: Il design dei piatti deve riflettere il tuo stile personale e integrarsi armoniosamente con l’arredamento della tua sala da pranzo. Puoi optare per:
Forme classiche: Rotonde, quadrate o ovali, le forme classiche sono sempre attuali e si adattano a qualsiasi tipo di tavola.
Forme moderne: Asimmetriche, organiche o geometriche, le forme moderne aggiungono un tocco di originalità e contemporaneità.
Colori neutri: Bianco, beige, grigio o nero, i colori neutri sono eleganti, versatili e facili da abbinare.
Colori vivaci: Rosso, giallo, blu o verde, i colori vivaci aggiungono energia e allegria alla tavola.
Decorazioni: Motivi floreali, geometrici, astratti o ispirati alla natura, le decorazioni personalizzano il set di piatti e lo rendono unico.
Dimensioni: La dimensione dei piatti deve essere adeguata alle tue abitudini alimentari e al tipo di piatti che servi più frequentemente. Un set completo dovrebbe includere:
Piatti piani: Per portate principali e contorni.
Piatti fondi: Per zuppe, minestre, pasta e risotti.
Piatti da dessert: Per dolci, frutta e insalate.
Tazze da tè o caffè: Con o senza piattino, a seconda delle tue preferenze.
Numero di pezzi: Il numero di pezzi del set deve essere sufficiente per soddisfare le tue esigenze. Un set base per 4 persone include solitamente 16 pezzi (4 piatti piani, 4 piatti fondi, 4 piatti da dessert e 4 tazze).
Finitura: La finitura dei piatti influisce sulla loro resistenza ai graffi, alle macchie e all’usura. Le finiture più comuni includono:
Lucida: Elegante e facile da pulire, la finitura lucida esalta i colori e i dettagli dei piatti.
Opaca: Sofisticata e moderna, la finitura opaca conferisce un aspetto più naturale e materico.
Satinata: Un compromesso tra lucido e opaco, la finitura satinata è resistente e facile da mantenere.
I Migliori Set di Piatti sul Mercato: Una Selezione per Ogni Budget e Stile
Ora che hai ben chiari i criteri di scelta, è il momento di scoprire alcuni dei migliori set di piatti disponibili sul mercato, suddivisi per fasce di prezzo e stile:
Fascia di Prezzo Economica (Sotto i 100€ per un set da 4 persone):
Ikea 365+: Un classico intramontabile, questo set in feldspato porcellana bianca è semplice, funzionale e resistente. Perfetto per l’uso quotidiano, è lavabile in lavastoviglie e adatto al microonde. Il design minimalista si adatta a qualsiasi stile di tavola. (Prezzo indicativo: circa 50€ per un set da 18 pezzi).
Bormioli Rocco Eclipse: Realizzato in vetro opale temperato, questo set è leggero, resistente e facile da pulire. Il design moderno e lineare lo rende ideale per cene informali e pranzi all’aperto. Disponibile in diverse varianti di colore. (Prezzo indicativo: circa 60€ per un set da 18 pezzi).
Fascia di Prezzo Media (Tra i 100€ e i 300€ per un set da 4 persone):
Bitossi Home La Tavola Scomposta: Un marchio italiano che offre un mix and match di piatti, tazze e ciotole in ceramica con decorazioni uniche e originali. Ogni pezzo è diverso dall’altro, creando un’atmosfera vivace e informale. Ideale per chi ama osare e sperimentare. (Prezzo indicativo: circa 200€ per un set da 12 pezzi).
Villa d’Este Home Tivoli Exotic: Realizzato in gres, questo set si distingue per le sue decorazioni ispirate alla natura e ai viaggi. I colori vivaci e i motivi esotici aggiungono un tocco di allegria e originalità alla tavola. Resistente e lavabile in lavastoviglie. (Prezzo indicativo: circa 150€ per un set da 12 pezzi).
Brandani – Set tavola 18 pz PORTOFINO: In porcellana new bone china, dal design elegante e raffinato. Decori sui toni del blu e del giallo che richiamano le atmosfere mediterranee. Adatto per cene formali ma anche per la tavola di tutti i giorni. (Prezzo indicativo: 180€)
Fascia di Prezzo Alta (Sopra i 300€ per un set da 4 persone):
Richard Ginori Oriente Italiano: Un’icona del lusso e dell’eleganza, questo set in porcellana finissima si distingue per le sue decorazioni floreali ispirate all’Oriente. Realizzato a mano da esperti artigiani, è un vero e proprio capolavoro da collezione. (Prezzo indicativo: a partire da 500€ per un set da 16 pezzi).
Villeroy & Boch Audun Ferme: Un classico senza tempo, questo set in porcellana premium si ispira alla campagna francese. Le decorazioni raffinate e i colori tenui creano un’atmosfera accogliente e romantica. Perfetto per occasioni speciali e cene formali. (Prezzo indicativo: circa 400€ per un set da 12 pezzi).
Seletti Hybrid: Un brand che si distingue per i suoi design audaci e originali. Questo set combina elementi di diverse culture e stili, creando un mix eclettico e sorprendente. Ideale per chi ama stupire e non ha paura di osare. (Prezzo indicativo: circa 350€ per un set da 12 pezzi).
Consigli Aggiuntivi per un Acquisto Intelligente
Leggi le recensioni: Prima di acquistare un set di piatti, consulta le recensioni online per conoscere le opinioni di altri acquirenti. Presta attenzione ai commenti sulla resistenza, la qualità dei materiali e la facilità di pulizia.
Verifica le politiche di reso: Assicurati che il rivenditore offra una politica di reso flessibile, in modo da poter restituire il set di piatti se non sei soddisfatto.
Acquista online: Spesso puoi trovare offerte migliori online rispetto ai negozi fisici. Confronta i prezzi e le promozioni di diversi rivenditori prima di effettuare l’acquisto.
Considera l’acquisto di singoli pezzi: Se hai un budget limitato, puoi iniziare acquistando i piatti base (piani, fondi e da dessert) e poi aggiungere gradualmente gli altri elementi del set.
Oltre i Piatti: Accessori Indispensabili per una Tavola Perfetta
Oltre ai piatti, ci sono altri accessori che possono contribuire a creare un’atmosfera accogliente e raffinata:
Posate di design: Scegli un set di posate che si abbini allo stile dei tuoi piatti. Puoi optare per posate in acciaio inox, argento o oro, a seconda delle tue preferenze.
Tovaglie e tovaglioli: Scegli tessuti di qualità che si abbinino ai colori e ai motivi dei tuoi piatti. Puoi optare per tovaglioli in tessuto o in carta, a seconda dell’occasione.
Bicchieri e calici: Scegli bicchieri e calici adatti al tipo di bevande che servi. Puoi optare per bicchieri in vetro trasparente o colorato, a seconda del tuo stile.
Centrotavola: Un centrotavola elegante può trasformare completamente l’aspetto della tua tavola. Puoi optare per un vaso di fiori freschi, una candela profumata o una scultura decorativa.
Conclusione
Scegliere il set di piatti perfetto è un processo che richiede tempo e attenzione, ma il risultato finale ripagherà ampiamente i tuoi sforzi. Con la giusta combinazione di stile, funzionalità e resistenza, potrai creare una tavola che rifletta la tua personalità e valorizzi ogni momento conviviale. Quindi, prenditi il tuo tempo, esplora le diverse opzioni disponibili e trova il set di piatti che trasformerà la tua tavola in un’opera d’arte!
Set di piatti resistenti e di design i migliori acquisti per la tua tavola
