Recinzioni Elettrificate La Guida Definitiva per Proteggere Animali e Orti
Sei stanco di vedere il tuo orto saccheggiato o i tuoi animali domestici in pericolo? Desideri una soluzione efficace e rispettosa dell’ambiente per proteggere i tuoi spazi? Allora, una recinzione elettrificata potrebbe essere la risposta che stavi cercando. Questo sistema di protezione, sempre più popolare, offre un modo sicuro e affidabile per tenere lontani intrusi indesiderati, garantendo la tranquillità tua e dei tuoi animali.
Cos’è esattamente una recinzione elettrificata?
In poche parole, si tratta di una barriera fisica composta da fili conduttivi che emettono una scarica elettrica non letale. L’effetto è quello di un rapido e sgradevole “pizzicotto” che scoraggia gli animali (o le persone) dal tentare di oltrepassare la recinzione. L’intensità della scarica è calibrata per essere sicura, ma sufficientemente fastidiosa da creare un deterrente efficace.
Perché scegliere una recinzione elettrificata? I vantaggi in dettaglio
Optare per una recinzione elettrificata offre una serie di benefici significativi rispetto alle alternative tradizionali
Efficacia comprovata: A differenza delle recinzioni classiche, che possono essere scavalcate o danneggiate, quelle elettrificate rappresentano un ostacolo psicologico molto forte. Gli animali imparano rapidamente ad evitare il contatto, garantendo una protezione duratura.
Versatilità senza limiti: Che tu abbia bisogno di proteggere un piccolo orto domestico, un ampio pascolo per il bestiame o un pollaio, le recinzioni elettrificate si adattano facilmente a diverse dimensioni e configurazioni.
Installazione semplificata: I kit moderni sono progettati per un montaggio rapido e intuitivo, spesso senza la necessità di attrezzi speciali o competenze avanzate. Molti sistemi sono modulari, permettendoti di personalizzare la recinzione in base alle tue esigenze.
Rispetto per l’ambiente: Le recinzioni elettrificate rappresentano una soluzione ecologica, in quanto non richiedono l’uso di sostanze chimiche o metodi invasivi per tenere lontani gli animali. Inoltre, la loro manutenzione è minima e a basso impatto ambientale.
Durata nel tempo: Realizzate con materiali resistenti agli agenti atmosferici, le recinzioni elettrificate sono progettate per durare anni, offrendo un investimento a lungo termine per la protezione dei tuoi spazi.
Componenti chiave di una recinzione elettrificata
Per comprendere meglio come funzionano le recinzioni elettrificate, è importante conoscere i loro componenti principali
Elettrificatore (o centralina): È il “cuore” del sistema, responsabile della generazione degli impulsi elettrici. Ne esistono di diversi tipi, a seconda della fonte di alimentazione (batteria, rete elettrica o energia solare) e della potenza erogata.
Fili conduttori: Sono i fili (o nastri) che compongono la barriera fisica e che trasportano la scarica elettrica. Possono essere realizzati in acciaio zincato, alluminio, rame o materiali plastici conduttivi.
Isolatori: Sono elementi fondamentali per evitare che la corrente elettrica si disperda nel terreno. Vengono utilizzati per fissare i fili ai pali di sostegno, garantendo che la scarica sia concentrata lungo la recinzione.
Pali di sostegno: Forniscono il supporto fisico per la recinzione. Possono essere realizzati in legno, metallo, plastica o fibra di vetro, a seconda delle preferenze e del budget.
Messa a terra: Un sistema di messa a terra efficiente è essenziale per garantire il corretto funzionamento della recinzione. Consiste in uno o più picchetti metallici conficcati nel terreno e collegati all’elettrificatore.
Scegliere l’elettrificatore giusto: marche e modelli consigliati
La scelta dell’elettrificatore è cruciale per il successo della tua recinzione elettrificata. Ecco alcuni marchi e modelli affidabili, suddivisi per fasce di prezzo
Fascia Economica (sotto i 100€):
AKO Compact Power B40: Un elettrificatore a batteria da 9V ideale per piccoli orti e recinti per animali domestici. Semplice da usare e con un buon rapporto qualità-prezzo.
Gallagher B11: Altro modello a batteria da 9V, adatto per recinzioni brevi e con animali facili da controllare. Offre una buona autonomia e facilità di installazione.
Fascia Media (tra 100€ e 300€):
Lacmé Secur 500: Un elettrificatore potente e versatile, adatto sia per alimentazione a batteria (12V) che a rete elettrica. Perfetto per recinzioni di medie dimensioni e per animali più difficili da contenere.
Gallagher S16: Un elettrificatore solare portatile, ideale per recinzioni in aree remote senza accesso alla rete elettrica. Offre una buona potenza e autonomia, con un pannello solare integrato.
Horizont trapper is 1200: Un elettrificatore a batteria (12V) particolarmente indicato per cavalli. Dotato di una buona potenza e resistenza agli agenti atmosferici.
Fascia Alta (sopra i 300€):
Patura P 4600: Un elettrificatore potente e affidabile, adatto per recinzioni di grandi dimensioni e per animali selvatici. Offre una elevata potenza di impulso e una serie di funzioni avanzate, come il monitoraggio della tensione e la protezione da sovraccarico.
Gallagher MBS400: Un elettrificatore multifunzione che può essere alimentato sia a rete elettrica che a batteria (12V) o pannello solare. Adatto per diverse specie animali e con diverse modalità di funzionamento. Dispone anche di connettività Bluetooth per il monitoraggio remoto tramite smartphone.
Come installare correttamente una recinzione elettrificata: la guida passo-passo
Una corretta installazione è fondamentale per garantire l’efficacia e la sicurezza della tua recinzione elettrificata. Ecco i passaggi da seguire
1. Pianificazione: Definisci l’area da proteggere e progetta il percorso della recinzione. Considera la presenza di ostacoli (alberi, rocce) e scegli il tipo di pali e fili più adatti.
2. Acquisto dei materiali: Acquista un kit completo di recinzione elettrificata, comprensivo di elettrificatore, fili, isolatori, pali, picchetti di messa a terra e accessori vari.
3. Installazione dei pali: Pianta i pali di sostegno a una distanza regolare (generalmente tra 3 e 5 metri), assicurandoti che siano ben saldi nel terreno.
4. Fissaggio degli isolatori: Fissa gli isolatori ai pali, seguendo le istruzioni del produttore. Assicurati che siano ben allineati e che non presentino sporgenze taglienti.
5. Stesura dei fili: Tira i fili conduttori attraverso gli isolatori, mantenendoli ben tesi. Utilizza tenditori per regolare la tensione e evitare che i fili si allentino nel tempo.
6. Messa a terra: Inserisci i picchetti di messa a terra nel terreno, in una zona umida e lontana da tubature o cavi elettrici. Collega i picchetti all’elettrificatore tramite un cavo di rame.
7. Collegamento all’elettrificatore: Collega i fili della recinzione all’elettrificatore, seguendo attentamente le istruzioni del produttore.
8. Test della recinzione: Accendi l’elettrificatore e verifica che la recinzione funzioni correttamente, utilizzando un tester di tensione. Assicurati che la scarica elettrica sia sufficiente a scoraggiare gli animali, ma non pericolosa.
Consigli extra per una recinzione elettrificata a prova di bomba
Manutenzione regolare: Controlla periodicamente la recinzione per individuare eventuali danni o malfunzionamenti. Rimuovi la vegetazione che potrebbe entrare in contatto con i fili e sostituire gli isolatori danneggiati.
Segnaletica di avvertimento: Apponi cartelli di avvertimento ben visibili lungo la recinzione, per informare le persone del pericolo di scariche elettriche.
Protezione da fulmini: Installa un dispositivo di protezione da fulmini per proteggere l’elettrificatore da eventuali sovratensioni.
Formazione degli animali: Abitua gradualmente i tuoi animali alla recinzione elettrificata, permettendo loro di sperimentare la scarica in un ambiente controllato.
In conclusione: un investimento sicuro per la tua tranquillità
Le recinzioni elettrificate rappresentano una soluzione moderna, efficace e rispettosa dell’ambiente per proteggere i tuoi animali e i tuoi orti. Scegliendo i prodotti giusti e seguendo le corrette procedure di installazione, potrai godere di una protezione duratura e senza pensieri. Non aspettare oltre, investi nella tua tranquillità e scopri i vantaggi di una recinzione elettrificata!
Guida alle recinzioni elettrificate come proteggere animali e orti
