Trasforma il Tuo Giardino in un Battibaleno La Guida Definitiva alle Recinzioni Più Facili da Installare (con Marche e Fasce di Prezzo)
Il tuo giardino merita di essere un’oasi di pace, un luogo sicuro per i tuoi cari e magari anche un piccolo orto rigoglioso. Una recinzione non è solo un confine fisico, ma un elemento di design che valorizza l’intero spazio esterno. Fortunatamente, non è necessario essere un esperto del fai-da-te per installare una recinzione robusta ed esteticamente gradevole. Se l’idea di chiamare un professionista ti spaventa, sappi che esistono diverse opzioni estremamente facili da montare, adatte a tutte le tasche e a tutti i gusti. Scopriamo insieme quali sono le recinzioni più accessibili e come scegliere quella perfetta per il tuo giardino.
1. Recinzioni in Pannelli Modulari: Versatilità e Stile a Portata di Mano
Queste recinzioni rappresentano una soluzione incredibilmente pratica e versatile. Sono composte da pannelli preassemblati, realizzati in diversi materiali come legno composito (WPC), PVC o alluminio, che si collegano tra loro con estrema facilità.
Vantaggi:
Facilità di installazione: Il sistema modulare riduce drasticamente i tempi e la complessità del montaggio.
Personalizzazione: Puoi scegliere l’altezza, la lunghezza e lo stile dei pannelli per adattarli al tuo giardino.
Estetica: Disponibili in una vasta gamma di colori, finiture ed effetti (legno, pietra, ecc.), si integrano perfettamente in qualsiasi contesto.
Marche e Fasce di Prezzo (indicative):
Leroy Merlin (Linea “Naterial”): Offre pannelli in WPC a partire da circa 50€ al metro lineare. Questi pannelli sono resistenti alle intemperie e non richiedono particolare manutenzione.
Bricofer (Linea “Giardino”): Propone soluzioni in PVC a prezzi più accessibili, a partire da 30€ al metro lineare. Il PVC è leggero e facile da pulire, ma potrebbe risultare meno elegante del WPC.
Betafence: Un marchio leader nel settore delle recinzioni, con soluzioni in alluminio modulare di alta qualità. Il prezzo è più elevato (a partire da 100€ al metro lineare), ma la durata e l’estetica sono impareggiabili.
Consigli: Per un’installazione impeccabile, assicurati di livellare bene il terreno e di utilizzare i pali di sostegno adeguati al materiale dei pannelli.
2. Recinzioni a Rete Metallica: Semplicità ed Efficacia per Grandi Spazi
Se hai un giardino di grandi dimensioni e desideri una recinzione funzionale ed economica, la rete metallica è la scelta giusta.
Vantaggi:
Economica: È una delle soluzioni più convenienti sul mercato.
Facile da installare: Richiede solo l’utilizzo di pali di sostegno, filo di tensione e tenditori.
Versatile: Adatta a delimitare ampie aree, proteggere orti e recinti per animali.
Marche e Fasce di Prezzo (indicative):
Cavagna Metalli: Produce reti metalliche zincate e plastificate di alta qualità. I prezzi partono da circa 15€ al metro lineare.
Tenax: Offre una vasta gamma di reti metalliche, anche con maglie più strette per una maggiore protezione. I prezzi variano a seconda del tipo di rete e dell’altezza, ma si aggirano intorno ai 20-30€ al metro lineare.
Amazon Basics: Una soluzione economica per chi cerca una recinzione funzionale senza spendere troppo. I prezzi partono da circa 10€ al metro lineare.
Consigli: Scegli una rete con maglie adatte alle tue esigenze (più strette se hai animali domestici) e assicurati di utilizzare pali di sostegno robusti e ben ancorati al terreno.
3. Bordure e Mini-Recinzioni in Rotoli: Dettagli di Stile Senza Sforzo
Queste soluzioni sono perfette per delimitare aiuole, sentieri e piccoli spazi con un tocco di stile.
Vantaggi:
Installazione rapidissima: Basta srotolare la recinzione e fissarla al terreno con picchetti.
Economica: Ideale per chi ha un budget limitato.
Estetica: Disponibile in diversi materiali (legno, vimini, plastica) e design, si adatta a qualsiasi stile di giardino.
Marche e Fasce di Prezzo (indicative):
Esschert Design: Offre bordure in vimini e legno naturale, perfette per creare un’atmosfera rustica. I prezzi partono da circa 20€ per un rotolo da 1 metro.
ProGarden: Propone mini-recinzioni in plastica riciclata, resistenti alle intemperie e facili da pulire. I prezzi si aggirano intorno ai 15€ per un rotolo da 1 metro.
Nature: Un marchio specializzato in prodotti per il giardinaggio ecologico, con bordure in legno certificato FSC. I prezzi partono da circa 25€ per un rotolo da 1 metro.
Consigli: Queste recinzioni sono più adatte a scopi decorativi che protettivi. Per una maggiore stabilità, interrale leggermente nel terreno.
4. Palizzate in Legno Preassemblate: Un Tocco di Tradizione Facile da Realizzare
Se desideri una recinzione in legno dal fascino classico, ma non vuoi affrontare la complessità della costruzione tradizionale, le palizzate preassemblate sono la soluzione ideale.
Vantaggi:
Facile da installare: I pannelli sono già pronti per essere fissati ai pali di sostegno.
Estetica: Conferisce un aspetto caldo e accogliente al giardino.
Duratura: Se trattato correttamente, il legno può resistere alle intemperie per molti anni.
Marche e Fasce di Prezzo (indicative):
OBI: Offre palizzate in legno di pino impregnato a partire da circa 80€ al metro lineare.
Castorama: Propone una vasta gamma di palizzate in legno, anche con diverse altezze e finiture. I prezzi variano a seconda del tipo di legno e delle dimensioni, ma si aggirano intorno ai 100€ al metro lineare.
Grigliati Baldoni: Un’azienda specializzata nella produzione di palizzate e grigliati in legno di alta qualità. I prezzi sono più elevati, ma la durata e l’estetica sono imbattibili.
Consigli: Prima di installare la palizzata, assicurati di trattare il legno con un impregnante protettivo per prolungarne la durata.
Prima di Acquistare: Consigli Utili
Valuta il tuo budget: Le recinzioni più economiche sono la rete metallica e le bordure in plastica, mentre le palizzate in legno e le recinzioni modulari in alluminio sono più costose.
Considera le tue esigenze: Se hai animali domestici, scegli una recinzione con maglie strette o con un’altezza adeguata. Se desideri privacy, opta per pannelli pieni o palizzate alte.
Misura accuratamente lo spazio: Calcola la lunghezza totale della recinzione e l’altezza desiderata.
Verifica le normative locali: In alcune zone, l’installazione di recinzioni potrebbe essere soggetta a permessi o limitazioni.
Non dimenticare gli accessori: Acquista pali di sostegno, picchetti, filo di tensione, tenditori e altri accessori necessari per l’installazione.
Con un po’ di pianificazione e le giuste informazioni, installare una recinzione nel tuo giardino sarà un gioco da ragazzi. Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze, armati di pazienza e goditi il risultato finale un giardino più bello, sicuro e accogliente!
Classifica delle recinzioni da giardino pi facili da installare
